Diritti e Welfare

BABY-BANG

VITE IN SOSPESO. GIOVANI IN CERCA DI UN DOMANI

Un viaggio dentro le fragilità e le speranze di una generazione che si sente sospesa, in bilico tra sogni e paure. Con sguardo lucido e cuore aperto, Angelo Palmieri racconta insieme a Vincenzo Abbatantuono,  il presente dei giovani per ridare voce al loro futuro.

Un invito a capire, a sentirsi chiamati in causa, a non restare indifferenti. 

Scopri di più

Carmela, un filo di voce contro l’estate che morde

 Di Angelo Palmieri

Carmela ha ottantadue anni. Vive in un appartamento al terzo piano, in un condominio che d’estate diventa un alveare vuoto. Le voci dei vicini spariscono come le rondini quando annusano il caldo africano. Carmela resta, ostinata e fragile, attaccata a un filo di telefono che squilla sempre meno.  Continua a leggere

Bullismo: l’altra pandemia dell’invisibilità

Di Angelo Palmieri

C’è un rumore che non si sente, ma che percuote come un urlo: è quello del bullismo.

Non ha bisogno delle pareti scolorite di un’aula buia per manifestarsi; oggi oltrepassa telefoni, si insinua nei corridoi perfidi del digitale, si nutre di silenzi omertosi e sguardi avviliti. Continua a leggere

Sicurezza: servono risposte, non divise colorate

Di Angelo Palmieri

A Terni torna lo show dei vigilantes e delle “camicie rosse”, tra bastoni da passeggio, magliette brandizzate e sortite sui social. Il sindaco Bandecchi lo chiama “movimento”, ma ha il sapore di una crociata solitaria, autoreferenziale, che agita lo spauracchio del degrado senza costruire veri percorsi di soluzione. Continua a leggere

Non è solo droga: è un grido

di Angelo Palmieri

C’è un dato che inquieta e insieme interroga: secondo la Relazione annuale al Parlamento sulle dipendenze 2024, il lieve calo nell’uso di cocaina non è sufficiente a spegnere l’allarme. La cocaina resta infatti la principale causa di morte correlata al consumo di sostanze stupefacenti.

 Continua a leggere