Terni, 18 Luglio 2025

La risposta della Presidente Proietti all’interrogazione di AVS: i posti letto accreditabili al privato in Provincia di Terni non sono attualmente nella disponibilità di nessuno.

La risposta fornita questa mattina dalla Presidente Proietti all’interrogazione presentata dal Consigliere Regionale di AVS, Fabrizio Ricci, fornisce informazioni importanti in merito alla posizione dell’esecutivo regionale sulla delibera della precedente Giunta Tesei, che riserva una ottantina di posti alla sanità ospedaliera privata in Provincia di Terni.

Sarebbe bene che amministratori, funzionari e proponenti del progetto Stadio-Clinica la leggessero attentamente, per evitare di dar corso ad atti che, oltre ad attentare alla sanità pubblica, costituiscono un pastrocchio amministrativo.

La Presidente Proietti ha chiarito che, dato che al momento non è in corso nessuna procedura di autorizzazione alla realizzazione di strutture sanitarie in ordine ai posti letto accreditabili in Provincia di Terni, è tutt’altro che scontato che i posti letto accreditabili con precedenti e convenzionabili nella provincia possano essere attribuiti a questa o quella struttura privata.

• La Presidente Proietti ha ribadito quello che gli amministratori comunali di Terni si ostinano a non riconoscere: la procedura per l’apertura di una struttura sanitaria va rispettata.
L’iter per l’assegnazione è chiaramente disciplinato dalla normativa vigente. Una struttura sanitaria privata, per essere convenzionata, deve essere prima autorizzata, poi realizzata, quindi accreditata ed infine convenzionata.

• Nel nuovo Piano Socio Sanitario 2025–2030 sarà rideterminata la quota dei posti letto privati accreditabili.
La scelta operata dalla DGR 1399 è stata effettuata senza una riduzione del numero degli attuali convenzionamenti in essere con i privati nella Provincia di Perugia. Ciò rischia di determinare uno spostamento di risorse dalla sanità pubblica a quella privata, ancorché convenzionata, in un momento in cui le risorse a disposizione del sistema sanitario pubblico risultano scarse.

Per questo la Giunta Regionale ha dato prontamente avvio alla redazione del nuovo Piano Socio Sanitario 2025–2030, con la cui approvazione si provvederà a rideterminare le quote dei posti letto privati da accreditare e convenzionare.

AVS di Terni esprime apprezzamento per la conferma, da parte della Presidente Proietti, della centralità della sanità pubblica.
Altrettanto apprezzabile e importante è l’affermazione che la sanità privata, per legge, ha una funzione complementare e non concorrenziale rispetto alla sanità pubblica.

Le parole della Presidente Proietti confortano la nostra netta contrarietà al progetto Stadio–Clinica, il più grande progetto di privatizzazione della sanità mai concepito e proposto in Umbria, contro cui ci batteremo con tutte le nostre forze.

Un progetto che, nella modalità in cui si vuole portare avanti, sottrae annualmente una quota ingente di risorse dal fondo sanitario regionale, che già è considerato sottostimato.

AVS di Terni

Emiliano Listanti Segretario Provinciale Sinistra Italiana Terni

Francesca Arca  Cooportavoce Europa Verde Terni

Riccardo Passagrilli Cooportavoce Europa Verde Terni